Chi conosce il lago Santo Modenese sa che è un incantevole lago montano a circa 1500 metri sul livello del mare. È di origine glaciale e franosa. il lago corre sul confine tra Modena e Lucca, proprio sul crinale appenninico. è un luogo che vale davvero una visita, soprattutto in autunno con colori accesi che questa stagione regala.

La leggenda del Lago Santo
La cosa affascinante è la leggenda legata a questo luogo. Si narra che due pastorelli, lui Toscano e lei Emiliana, si fossero innamorati su queste sponde, il loro amore era però osteggiato dalle famiglie proprio come quello di Romeo e Giulietta. I due ragazzi disperati, si incontrarono di nuovo sul lago di nascosto dalle famiglie e per raggiungersi attraversarono le acque ghiacciate. Giunti nel mezzo del Lago, si abbracciarono ma il ghiaccio della superficie si crepò e cedette inghiottendo per sempre quell'abbraccio.

Folclore tosco-emiliano
È interessante notare come questa storia romantica si possa riportare a un significato geografico.terra aspra è bellissima che è l'Appennino.
Questa è una leggenda che conosco da anni perché riguarda i miei monti, nell'ultimo periodo ho approfondito il folclore locale, di Emilia Romagna e Toscana, essendo io sul confine, e ho scelto un personaggio da rappresentare in forma di bambola. In realtà più di uno perché queste terre sono intrise di leggende su Matilde di Canossa che sto realizzando, è quasi terminata a dire il vero. Il nuovo personaggio che ho scelto invece è un personaggio totalmente fantastico, Ve ne parlerò prossimamente raccontandovi anche la leggenda.

Scrivi commento